Ci sono vantaggi generali, che riguardano il paese intero, e vantaggi locali, diretti, specifici del territorio e della comunità che ospita l’impianto.
Vantaggi economici generali
Il primo vantaggio economico generale è la produzione di energia rinnovabile dai rifiuti organici. Il biometano prodotto dai rifiuti dei cittadini di Pianezza e della Città metropolitana di Torino contribuisce a rendere più sicuri gli approvvigionamenti energetici del paese, riducendo il nostro fabbisogno di energia e il livello delle importazioni.
Vantaggi diretti per il territorio
A livello locale, il vantaggio è un risparmio netto. L’impianto consentirà di gestire sul territorio i rifiuti organici che oggi la Città Metropolitana di Torino invia fuori Regione, pagandone il trasporto e lo smaltimento. Per l’area della provincia, il risparmio corrisponde a 800.000 euro.
A questo si aggiunge il vantaggio economico rappresentato dall’immissione nella rete di distribuzione nazionale del gas o dalla possibilità di usarlo per l’autotrasporto.
La realizzazione dell’impianto garantirà continuità di occupazione per il personale attualmente impiegato nel sito di Cassagna.